top of page
IMG-20230401-WA0001.jpg

STUDIO LEGALE
ARVENO FUMAGALLI

“Nacque la giurisprudenza quando nacque l'ingiustizia.”

PRACTICE AREAS

AREA
COMPETENZE

DIRITTO CIVILE

Il diritto civile è una branca del diritto privato che disciplina l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati in determinati campi.

MEDIAZIONE CIVILE

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa

CONTRATTUALISTICA

Con la definizione “contrattualistica” si deve intendere quella parte del diritto civile che si occupa delle obbligazioni e dei contratti: vendita – appalto – locazione – comodato sono solo alcuni esempi di contratti nominati, ma ve ne sono altri “non nominati” che comportano comunque uno “scambio” tra persone avente contenuto patrimoniale meritevole di tutela da parte dell’ordinamento giuridico.

DIRITTO PENALE

Il diritto penale è quella parte del diritto pubblico che prevede l'erogazione di sanzioni penali a chiunque commetta azioni che l'ordinamento giuridico riconosce come reato. La legge penale è valida solo per l'avvenire, non ha carattere retroattivo: non si può punire un fatto successo prima della entrata in vigore della legge.

RESPONSABILITA' CIVILE

I comportamenti illeciti che violano le norme del codice civile sono fonte di responsabilità civile che obbliga colui che si è reso responsabile di un atto illecito a risarcire i danni che sono conseguenza del suo comportamento.

DIRITTO DI FAMIGLIA

Il diritto di famiglia è la porzione del diritto privato che si occupa dei rapporti giuridici che intercorrono tra le persone componenti una famiglia.

IMG-20230117-WA0008.jpg
ATTORNEYS

ARVENO FUMAGALLI

IMG-20230117-WA0010.jpg
IMG-20221118-WA0002.jpg
IMG-20221118-WA0011.jpg

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano.

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lecco dal 1994, avvocato patrocinante in Cassazione dal 2011.

La conoscenza del diritto, il continuo aggiornamento, la passione per lo studio unito al compito di tutela dei diritti dei cittadini mi spingono ad approfondire ed integrare le mie conoscenze in ambito giuridico e sociale, per comprendere i bisogni, le aspettative e gli obiettivi dei clienti in modo che possa fornire un servizio giuridico completo; indirizzando il cliente, sostenendolo verso la soluzione dei conflitti e dei problemi che lo interessano, curando anche l’aspetto pratico delle soluzioni affinché gli obiettivi del cliente siano raggiunti nel modo più soddisfacente.

Dall’inizio dell’attività le competenze professionali si sono sviluppate nell’ambito del diritto civile, giudiziale ed extragiudiziale, con particolare riguardo ai diritti reali, delle obbligazioni (contrattualistica) e responsabilità civile e diritto di famiglia.

diritto civile

Il diritto civile comprende la materia delle obbligazioni e dei contratti, inteso quale accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, espressione dell'autonomia privata ovvero del potere che hanno i soggetti di dettare una regola ai propri interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento; dei diritti reali positivamente individuati nel codice civile quali la proprietà che costituisce il diritto reale “pieno” in quanto ha per contenuto la facoltà di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, o altri diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione) servitù; delle persone e della famiglia, nell’ambito del quale le norme regolano i rapporti tra le persone legate da vincoli di parentela, filiazione, matrimonio; delle successioni a causa di morte e della responsabilità civile conseguente ad atti illeciti.

diritto penale

Il diritto penale è quella parte del diritto che prevede sanzioni penali a chiunque commetta azioni o tenga comportamenti che l'ordinamento riconosce e considera come reato. Nessuno può essere condannato per un fatto che non sia previsto come reato dalla legge. Perché le sanzioni previste dalla legge siano comminate alle persone ritenute responsabili di determinati comportamenti rilevanti penalmente occorre che un giudice terzo ed imparziale, a seguito di un processo regolato dalla legge, riconosca che la legge penale sia stata violata. Il processo penale si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità. A garanzia del diritto di difesa di ognuno la legge assicura che la persona accusata di un reato sia, nel più breve tempo possibile, informata riservatamente della natura e dei motivi dell'accusa elevata a suo carico; disponga del tempo e delle condizioni necessari per preparare la sua difesa; abbia la facoltà, davanti al giudice, di interrogare o di far interrogare le persone che rendono dichiarazioni a suo carico, di ottenere la convocazione e l'interrogatorio di persone a sua difesa nelle stesse condizioni dell'accusa e l'acquisizione di ogni altro mezzo di prova a suo favore; sia assistita da un interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata nel processo.
IMG-20221118-WA0007.jpg
IMG-20221118-WA0007.jpg

          APPROFONDIMENTI

Ho partecipato al Corso di approfondimento per lo svolgimento dell’attività di Avvocato in Svizzera organizzato dall’università dell’Insubria di Como; mediatore civile – commerciale dall’aprile 2022; Commissario d’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Milano; abilitato ai fini dell’iscrizione nell'Elenco dei Gestori della crisi da sovraindebitamento tenuto dal Ministero della Giustizia. Componente del Centro Studi ANACI – Provinciale di Lecco. Formatore – relatore per i corsi di formazione abilitanti alla professione di Amministratore di Condominio ex art. 71-bis Disp. Att. Cod. Civ. e DM 140/2014 del Ministero della Giustizia. Autore di articoli pubblicati sulla rivista ANACI in materia condominiale.

CONTACT

CONTATTI
 

INDIRIZZO

Via Lazzaretto 44 - 23848 - Oggiono (LC) 

Email: arveno.fumagalli@gmail.com

PEC: arveno.fumagalli@lecco.pecavvocati.it

C.F. FMGRVN63T10F205H - P.I. 01941930131

Tel 0341.1755248 - Fax 0341.1755249

Cell. 333.6201760

 

Clicca qui per trovarci

Per qualsiasi richiesta generale, si prega di compilare il seguente modulo di contatto:

Acconsento al fatto che questo sito web e lo Studio Legale Fumagalli Arveno memorizzino le mie informazioni inviate in modo che possano rispondere alla mia richiesta. (Ai sensi del Dec. Leg. 30/06/2003, n. 196 e art. 13 GDPR 679/16)

Back to Top

BACK TO TOP

© 2023 STUDIO LEGALE ARVENO FUMAGALLI

bottom of page